Io grido a te pietà, pietà, amore – sì, amore!
Amore misericordioso, non supplizio di Tantalo, ma univoco pensiero, ed immutabile e innocente, a viso aperto e chiaro e senza macchia!
Lascia ch’io t’abbia tutta, tutta mia!
Quella forma leggiadra, quella dolce droga d’amore minima, il tuo bacio
– mani ed occhi divini, il caldo e bianco lucente seno delle mille gioie;
te stessa, la tua anima, ti supplico per pietà, dammi tutto, non escluso un atomo di un atomo,
o morrò,
o se forse vivrò, tuo miserando servo,
sarà mia vita senza scopo nella foschia della sventura inutile –
perduto dal palato della mente il gusto e resa l’ambizione cieca.
Sonetto XVI, John Keats